Lanciata il 5 ottobre, la nuova funzione Gitf di Telegram consente agli utenti di inviare regali, pagandoli in Stelle, per celebrare le festività e inviare ai propri contatti immagini animate e messaggi personalizzati.
In un post sul suo canale ufficiale, il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha rivelato che i destinatari possono sfoggiare i suddetti regali sul loro profilo o scambiarli in Stelle Telegram da impiegare per vari usi, come ad esempio sostenere i creator o acquistare servizi in mini app.
Telegram ha introdotto le Stelle lo scorso giugno e da allora vengono considerate la valuta principale per gli acquisti in-app sulla piattaforma di messaggistica.
Gli utenti hanno anche la possibilità di nascondere il proprio nome quando inviano un regalo, assicurando che solo il destinatario sappia da chi proviene.
Telegram is adding NFTs as gifts!
Imagine sliding into DMs with an NFT instead of a 'hi'🔥 pic.twitter.com/FRAfjVINlJ
— Mo (@MoAbri) October 7, 2024
Inoltre, l’amministratore delegato di Telegram ha annunciato che gli utenti saranno presto in grado di trasformare i regali in NFT in edizione limitata, basati su TON, con l’uteriore possibilità di poterli mettere all’asta e scambiarli al di fuori dell’app con la proprietà verificata sulla blockchain.
Questa funzione di conversione sarà lanciata nel corso dell’anno, sottolineando l’impegno di Telegram nell’integrazione della tecnologia blockchain.
La funzione Gift ha suscitato l’interesse degli utenti per il suo potenziale collezionistico e di monetizzazione, con Durov che ha recentemente dichiarato che due regali in edizione limitata, 500.000 lecca-lecca e 100.000 fiori di ciliegio, sono stati venduti in poche ore.
Nonostante il notevole declino del mercato degli NFT, con le vendite che hanno raggiunto il punto più basso dal 2021, innovazioni come l’integrazione di Telegram potrebbero contribuire a rivitalizzare il settore.