La costante espansione del mercato delle criptovalute comporta il lancio di nuovi progetti che consentono agli investitori di investire in token ad alto potenziale di crescita. Ma quali sono le migliori criptovalute emergenti su cui investire nel 2025?
In questo articolo esploriamo i nuovi progetti da tenere d’occhio e quelli pronti a esplodere a breve. Nel corso della nostra guida vi spieghiamo anche come riconoscere le criptovalute emergenti prima che aumentino il loro valore, così da trarne il massimo del profitto.
- Ottimizza il trading crypto con segnali e analisi di mercato
- Ottieni suggerimenti e strategie di investimento da trader esperti
- Sistema di staking ad alto rendimento
- ETH
- USDT
- Debit
- Rivoluzionario progetto crypto che riunisce l'intero spazio delle meme coin in un unico luogo
- Metti in staking tutte le Top Meme Coin nello smart contract MemeVault per guadagnare token STARS
- Tokenomics che mette la comunità al centro dell'allocazione complessiva di token
- ETH
- USDT
- BNB
- + altri 1
- I titolari del token $BEST ottengono un accesso anticipato esclusivo alle presale crypto più promettenti del mercato
- Aumenta il tuo APY di staking sull'aggregatore di Best Wallet detenendo BEST
- Gli investitori della prevendita hanno diritto a commissioni di transazione più basse all'interno dell'ecosistema Best Wallet
- ETH
- USDT
- BNB
- + altri 1
- Nuova meme coin a tema gatto con il potenziale per diventare virale grazie alla partnership con Best Wallet
- Si dice che dietro ci sia il team di altre meme coin di successo con market cap elevati
- Token dal lancio equo, senza prevendita, per offrire un'opportunità di investimento affidabile e trasparente
- ETH
- USDT
- Debit
- Meme Coin Vote-to-Earn basata sulla DAO che offre ricompense per il voto e lo staking
- Vota sulle future decisioni della piattaforma per guadagnare ulteriori token FLOCK
- Metti in staking i token FLOCK per ottenere vantaggiosi premi passivi
- ETH
- USDT
- BNB
- + altri 1
- Versione migliorata della meme coin Pepe basata sulla tecnologia blockchain Layer 2
- Transazioni 100 volte più veloci ed efficienti con commissioni ridotte
- Metti in staking i token $PEPU sulla rete Ethereum Layer-2 per ottenere ricompense raddoppiate
- ETH
- USDT
- BNB
- + altri 1
- Nuova meme coin con gioco P2E e staking
- Il prezzo è aumentato di 10 volte nell'ultimo mese - Prossimo al listing su Binance?
- Oltre 12.000 holder
- ETH
- USDT
- Debit
- Basato sulla tecnologia Layer 2 di Solana
- Progettato per ottimizzare la scalabilità del sistema
- Elevate ricompense per lo stakingDicembre 2024
- ETH
- USDT
- BNB
- + altri 1
- Innovativo protocollo che aggrega i principali meme token in un unico indice
- Fornisce un metodo strategico e semplice per diversificare il proprio portafoglio di investimenti
- Mitiga l'esposizione a singoli token, ottimizzando le opportunità in un mercato volatile
- ETH
- USDT
- Debit
- Permette pagamenti POS con le crypto
- Ha ricevuto finanziamenti da $750.000
- Previsto listing su MEXC
- USDT
- Debit
- Inizia a possedere un auto da sogno con $10
- Il primo negozio di auto su blockchain
- Guadagna fino al 60% APY affittando le tue Dreamcars
- ETH
- BNB
- USDT
Classifica delle criptovalute emergenti del 2025
Per aiutarvi a scegliere i progetti più promettenti con le crypto da comprare nel 2025, gli esperti di Techopedia hanno condotto un’attenta analisi di mercato per selezionare le migliori criptovalute emergenti da monitorare nei prossimi mesi.
- Wall Street Pepe (WEPE) – Criptovaluta emergente che che combina la cultura dei meme con strumenti di trading avanzati
- Crypto All-Stars (STARS) – – Innovativo ecosistema di staking per massimizzare le ricompense multi-token
- Best Wallet Token (BEST) – Il nuovo utility token di Best Wallet pronto a rivoluzionare il mondo delle criptovalute
- Catslap (SLAP) – Meme coin pronta a dominare il mercato dei token a tema felino
- Flockerz (FLOCK) – Nuovo progetto crypto che combina il potere delle meme coin con la decentralizzazione del Vote-to-Earn
- Pepe Unchained (PEPU) – Criptovaluta destinata a esplodere grazie alle doppie ricompense sulla blockchain layer 2
- Sponge V2 (SPONGE) – Aggiornamento del token Sponge V1, che offre un modello Stake-to-Bridge, un gioco Play-to-Earn e interessanti ricompense
- Solaxy (SOLX) – Nuova meme coin costruita sulla Layer 2 di Solana
- Meme Index (MEMEX) – Criptovaluta emergente che ottimizza il crypto-trading con analisi e strumenti avanzati
- SpacePay (SPY) – Progetto crypto che rivoluziona i pagamenti combinando blockchain e finanza tradizionale
- Dreamcars (DCARS) – Auto di lusso accessibili a partire da $10
- The Graph – Indicizzazione blockchain per uno storage ultra-efficiente.
- Optimism – Blockchain Layer-2 per transazioni Ethereum a basso costo e scalabili.
- NEAR Protocol – Protocollo Blockchain Web3 con scalabilità illimitata.
- PancakeSwap – Uno dei principali exchange decentralizzati (DEX) su BNB Smart Chain.
- Trust Wallet Token – Token nativo del portafoglio decentralizzato non-custodial Trust Wallet con funzionalità multi-chain e 25 milioni di utenti in tutto il mondo.
Ogni nuova criptovaluta inserita in questa top list rispecchia delle caratteristiche di utilità, ma soprattutto un forte potenziale di crescita nel medio-lungo periodo, come vedremo nelle seguenti recensioni.
Alcune stanno muovendo i primi promettenti passi, mentre altre sono ben note agli appassionati, in quanto progetti lanciati meno di tre anni fa e con una capitalizzazione di mercato pari o inferiore a 3 miliardi di dollari.
Migliori criptovalute emergenti – La nostra analisi
Dal momento che le criptovalute emergenti spesso operano in un ambiente ad alto rischio e ad alto rendimento, capire su quale progetto investire può risultare davvero difficile.
Di seguito analizziamo nel dettaglio tutti i migliori progetti emergenti della nostra top list, che include tante nuove criptovalute, per aiutarti ad effettuare la scelta giusta.
Wall Street Pepe (WEPE) – Criptovaluta emergente che che combina la cultura dei meme con strumenti di trading avanzati
Wall Street Pepe (WEPE) è una nuova meme coin che sta attirando l’attenzione nel panorama delle criptovalute emergenti. Lanciato a dicembre 2024, questo progetto combina l’umorismo dei meme con funzionalità avanzate per i trader, creando un ecosistema dinamico e innovativo.
I possessori di WEPE hanno accesso a una piattaforma esclusiva che offre segnali di trading, approfondimenti di mercato e strategie avanzate, aiutando sia i trader esperti che i principianti a prendere decisioni informate.
Oltre a questo, gli investitori possono mettere in staking i loro token WEPE per ottenere rendimenti annuali interessanti, incentivando la partecipazione attiva e la fidelizzazione all’interno della comunità.
Wall Street Pepe mira a costruire una comunità coesa di trader e appassionati di criptovalute, promuovendo la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra i membri.
La prevendita di $WEPE ha già riscosso un notevole successo, raccogliendo oltre 30 milioni di dollari nelle prime due settimane, segno di un forte interesse da parte degli investitori.
Gli analisti prevedono un potenziale di crescita significativo per Wall Street Pepe, grazie alla sua combinazione di elementi virali tipici delle meme coin e utilità reale offerta agli investitori. La roadmap del progetto include piani per quotazioni su exchange di primo livello e l’espansione delle funzionalità offerte ai possessori di $WEPE.
Inizio Prevendita | Dicembre 2024 |
Prezzo iniziale | $0,000207 |
Blockchain | Ethereum |
Tipo di token | ERC-20 |
Acquisto minimo | Nessuno |
Acquistabile con | ETH, USDT e Carta |
Wall Street Pepe rappresenta una delle criptovalute emergenti più promettenti del momento, offrendo un mix unico di intrattenimento e strumenti finanziari avanzati. Per gli investitori alla ricerca di nuove opportunità nel settore delle criptovalute, WEPE potrebbe essere un progetto da tenere in seria considerazione.
Per ulteriori informazioni e per partecipare alla prevendita, è possibile visitare il sito ufficiale di Wall Street Pepe.
2. Crypto All-Stars (STARS) – Innovativo ecosistema di staking per massimizzare le ricompense multi-token
Crypto All-Stars (STARS) è un nuovo progetto crypto in prevendita che sta attirato l’attenzione degli investitori per le sue caratteristiche innovative e rivoluzionarie.
L’obiettivo è quello di lanciare il primo sistema di staking MemeVault che consente agli investitori di mettere in staking le meme coin più popolari per guadagnare token STARS.
In questo modo, il progetto punta a riunire Dogecoin, Shiba Inu, PepeCoin e altri famosi meme token in un unico grande ecosistema per dare agli utenti l’opportunità di massimizzare i guadagni, triplicando le ricompense per lo staking dei token STARS.
La prevendita in corso offre ai primi acquirenti la possibilità di acquistare i token STARS a un prezzo scontato e di iniziare subito a guadagnare con lo staking.
In questo momento è possibile investire sul progetto a soli 0,00138 $ per token. Con oltre 300.000 dollari raccolti in pochi giorni, l’interesse dei primi investitori è piuttosto evidente, dando al progetto la spinta necessaria per raggiungere i propri obiettivi.
Quando lo smart contract MemeVault verrà lanciato, assisteremo probabilmente a un’ulteriore impennata della domanda dei token STARS, che potrebbe renderla una delle migliori meme coin su cui investire nel 2024.
Token Totali | 42 miliardi |
Token disponibili in prevendita | 20% della fornitura totale |
Blockchain | Ethereum |
Tipo di token | ERC-20 |
Acquisto minimo | Nessuno |
Acquistabile con | ETH, USDT, BNB, Carta |
Potete trovare ulteriori informazioni su Crypto All-Stars nel whitepaper del progetto e interagire con la community di STARS iscrivendovi sul suo canale Telegram.
3. Best Wallet Token (BEST) – Il nuovo utility token di Best Wallet pronto a rivoluzionare il mondo delle criptovalute
Best Wallet Token (BEST) rappresenta un’innovazione nel mondo delle criptovalute. Creato per migliorare l’esperienza degli utenti della piattaforma Best Wallet, BEST offre vantaggi unici, unendo sicurezza e utilità con un potente ecosistema decentralizzato.
Best Wallet non è solo uno dei migliori wallet crypto sul mercato; è un gateway multi-chain che consente la gestione di criptovalute su più blockchain in un unico spazio.
Il token BEST aggiunge un valore extra: i titolari di BEST ottengono commissioni ridotte sulle transazioni, rendendo ogni operazione più conveniente.
Ma non è tutto: BEST apre la porta a esclusive prevendite di nuovi progetti e permette di partecipare agli airdrop riservati agli utenti più attivi. Lo staking di BEST è un’altra chicca, offrendo rendimenti annuali molto vantaggiosi che permettono agli investitori di far crescere il proprio portafoglio in modo semplice e sicuro.
Come token di governance, BEST offre anche voce in capitolo nelle decisioni strategiche della piattaforma, facendo sentire ogni utente parte attiva del progetto.
Sicuro, vantaggioso e orientato al futuro, il token BEST di Best Wallet rappresenta una scelta intelligente per chi vuole entrare nel cuore pulsante della rivoluzione blockchain.
Segui Best Wallet Token su X e Telegram per saperne di più e leggi l’audit di Coinsult per avere maggiore ragguagli sulla sicurezza del progetto.
4. Catslap (SLAP) – Meme coin pronta a dominare il mercato dei token a tema felino
Catslap (SLAP) si distingue tra le nuove criptovalute emergenti per il 2025 grazie alla sua struttura Fairlaunch e al focus sulla community, il tutto supportato dalla tecnologia Ethereum.
Con il mercato delle meme coin che ha toccato un massimo storico di $117 miliardi durante il rally di “Moonvember”, Catslap si prepara a seguire le orme di progetti come POPCAT, MEW e MOG. Ma non si tratta solo di un’altra meme coin: SLAP porta un elemento di gioco interattivo unico nel suo genere, il “Slapometer”, che gamifica l’esperienza utente incentivando la partecipazione della community.
La peculiarità del progetto è il suo approccio trasparente: nessuna prevendita, ma un lancio diretto su DEX, garantendo a tutti lo stesso punto di ingresso. Con un market cap iniziale di $1M e una partnership strategica con Best Wallet, Catsplap ha il potenziale per diventare la prima meme coin a tema gatto a raggiungere i migliori exchange crypto, come Binace e Coinbase.
La piattaforma di Catslap è pensata per premiare la community, con il 10% della supply dedicata ai premi di gioco e airdrop per i membri attivi. Durante il lancio, il team distribuirà fino a $500k in acquisti iniziali, rafforzando la liquidità e aumentando l’entusiasmo tra gli investitori.
Inoltre, Catslap punta a introdurre un ecosistema Play-to-Earn (P2E) nel 2024/2025, rivoluzionando il mercato delle meme coin.
Token Totali | 9 miliardi |
Token disponibili in prevendita | – |
Blockchain | Ethereum |
Tipo di token | ERC-20 |
Acquisto minimo | Nessuno |
Acquistabile con | ETH, USDT e Carta |
Catslap rappresenta un’interessante combinazione di innovazione, trasparenza e spirito di community. Con il suo lancio diretto e l’enfasi su funzionalità uniche come il gameplay interattivo, ha tutte le carte in regola per conquistare il mercato delle meme coin nel 2025.
Per ulteriori dettagli, consulta il whitepaper di Catslap e unisciti ai suoi canali social su Twitter e Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
5. Flockerz (FLOCK) – Nuovo progetto crypto che combina il potere delle meme coin con la decentralizzazione del Vote-to-Earn
Flockerz (FLOCK) è un nuovo progetto crypto che si basa sull’innovativo meccanismo Vote-to-Earn (V2E), offrendo agli utenti la possibilità di partecipare attivamente alla governance del progetto. La meme coin FLOCK consente ai possessori di votare su decisioni chiave all’interno della piattaforma e, in cambio, di guadagnare ricompense in token.
La particolarità di Flockerz risiede nel fatto che si tratta di un ecosistema completamente decentralizzato grazie a una DAO, promuovendo una gestione comunitaria che mira a far crescere una base di utenti solida e coinvolta. La DAO contribuisce a creare un ambiente di crescita sostenibile, alimentando l’espansione dell’intero ecosistema.
Il token FLOCK è attualmente disponibile in prevendita e rappresenta una delle meme coin più attese dell’anno. Durante la fase di presale, gli investitori possono acquistare il token a prezzi competitivi, beneficiando di un potenziale di crescita significativo. Il token sarà emesso sulla blockchain Ethereum come ERC-20, garantendo stabilità e compatibilità con diversi wallet e piattaforme.
Grazie al sistema di staking, gli utenti hanno l’opportunità di ottenere rendimenti estremamente competitivi. Attualmente, il rendimento percentuale annuo (APY) offerto dallo staking arriva fino al 51.000%, rendendo Flockerz una delle piattaforme più redditizie per chi intende detenere i propri token a lungo termine.
Token Totali | 8 miliardi |
Token disponibili in prevendita | 1 miliardo |
Blockchain | Ethereum |
Tipo di token | ERC-20 |
Acquisto minimo | Nessuno |
Acquistabile con | ETH, USDT, BNB e Carta |
Per rimanere aggiornato sugli sviluppi futuri e per partecipare alla crescita del progetto, puoi seguire il profilo social ufficiale o unirti al gruppo Telegram di Flockerz.
6. Pepe Unchained (PEPU) – Criptovaluta destinata a esplodere grazie alle doppie ricompense sulla blockchain layer 2
Pepe Unchained (PEPU) si posiziona tra le potenziali criptovalute emergenti del 2025 grazie alla sua innovativa tecnologia di livello 2.
L’obiettivo di questa nuova meme coin è quello di espandere l’universo PEPE utilizzando la blockchain layer 2 di Ethereum che consentirà transazioni più veloci e meno costose.
Un altro interessante vantaggio di questa integrazione sono le ricompense per lo staking più elevate, con un APY attuale del 20.691%.
Detto questo, Pepe Unchained è una versione migliorata della famosa meme coin PEPE, il cui valore è salito del 7.000% dopo sole tre settimane dal lancio.
Grazie alle sue caratteristiche aggiornate, ai numerosi incentivi offerti agli investitori e al suo potenziale di crescita, PEPU potrebbe superare il successo del predecessore una volta quotato sui migliori exchange crytpo.
L’offerta totale del progetto è di a 8 miliardi di token, di cui 1,6 miliardi saranno disponibili per l’acquisto durante la prevendita, mentre 2,4 miliardi verranno distribuiti agli staker come ricompensa.
Per garantire maggiore sicurezza agli investitori, lo smart contract di Pepe Unchained è stato sottoposto a verifica da parte di Coinsult, con risultati molto positivi.
Inizio Prevendita | Giugno 2024 |
Modalità di acquisto | ETH, USDT, BNB e carta |
Blockchain | Layer 2 di Ethereum |
Hard Cap | – |
Investimento minimo | Nessuno |
Investimento massimo | Nessuno |
Per saperne di più leggi il whitepaper di Pepe Unchained, mentre per rimanere aggiornato sulle ultime novità puoi il profilo X del progetto e unirti al suo canale Telegram.
7. Sponge V2 – Aggiornamento del token Sponge V1, che offre un modello Stake-to-Bridge, un gioco Play-to-Earn e interessanti ricompense
Sponge V2 (SPONGE) è l’aggiornamento della meme coin di successo Sponge V1, che nel 2023 ha raggiunto un market cap di ben 100 milioni di dollari.
Se il passato è indicativo del futuro, il rinnovato token Sponge V2 potrebbe riscuotere lo stesso successo e garantire ai nuovi investitori guadagni da 100x.
Per ottenere i token Sponge V2 basta accedere al sito web ufficiale del progetto e comprare i token Sponge V1 per ricevere una quantità equivalente di token V2 come ricompensa, oppure metterli in staking per guadagnare ulteriori Sponge V2.
Chi non possiede i token V1 può acquistarli direttamente sul sito web di Sponge V2 collegando il proprio wallet Ethereum e utilizzando ETH o USDT per completare l’acquisto.
I token acquistati possono essere visualizzati sulla dashboard dello staking V2 e potranno essere richiesti una volta che SPONGE V2 sarà lanciato sui primi exchange.
Nel momento in cui scriviamo, Sponge V2 si trova nella prima fase della roadmap in cui sono previste ricompense per lo staking, con un APY (rendimento percentuale annuo) che attualmente si aggira sul 500%. Questa percentuale, però, diminuirà man mano che altri staker si uniranno al pool.
La seconda fase vedrà invece la quotazione del token Sponge V2 sugli exchange, mentre la terza fase prevede il lancio del gioco in stile play-to-earn (P2E) del progetto per aggiungere più divertimento e FOMO all’ecosistema.
Hard Cap | N / A |
Token totali | 150 miliardi |
Token disponibili in prevendita | N / A |
Blockchain | Rete Ethereum |
Tipo di token | ERC-20 |
Acquisto minimo | N / A |
Acquistabile con | USDT, ETH e carta |
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul profilo X di Sponge V2 e sul suo canale Telegram. Se, invece, vuoi unirti alla sua community visita Sponge V2 Discord.
8. Solaxy (SOLX) – Nuova meme coin costruita sulla Layer 2 di Solana
Solaxy (SOLX) è un’innovativa soluzione Layer-2, progettata per potenziare la blockchain di Solana, affrontando sfide come congestione della rete e scalabilità limitata.
Solaxy implementa una soluzione Layer-2 che migliora significativamente la velocità e l’efficienza delle transazioni su Solana, riducendo i tempi di conferma e le commissioni associate. Il token SOLX opera sia sulla rete Ethereum che su quella Solana, offrendo una soluzione multi-chain che amplia l’accessibilità e l’utilizzo della piattaforma.
Un ulteriore vantaggio per i possessori di SOLX è rappresentato dal sistema di staking con APY competitivo del progetto, grazie al quale è possibile ottenere rendimenti annuali elevati e contribuire al contempo alla sicurezza e alla stabilità della rete.
La prevendita di SOLX ha registrato un notevole successo, raccogliendo oltre 600.000 dollari nelle prime fasi, evidenziando l’interesse significativo da parte della comunità degli investitori.
Per quanto riguarda le prospettive future, Solaxy mira a diventare una componente fondamentale dell’ecosistema Solana, offrendo soluzioni che migliorano l’efficienza e l’affidabilità della rete. La roadmap del progetto prevede la quotazione del token su exchange crypto di primo livello e la formazione di partnership strategiche con istituzioni finanziarie e processori di pagamento.
Inizio Prevendita | Dicembre 2024 |
Modalità di acquisto | ETH, USDT e carta |
Blockchain | Ethereum/Solana |
Hard Cap | – |
Investimento minimo | Nessuno |
Investimento massimo | Nessuno |
Solaxy rappresenta una delle criptovalute emergenti più promettenti, combinando tecnologia avanzata e una strategia di mercato solida. Per gli investitori interessati a partecipare a progetti innovativi nel settore delle criptovalute, SOLX offre un’opportunità interessante da considerare.
9. Meme Index (MEMEX) – Criptovaluta emergente che ottimizza il crypto-trading con analisi e strumenti avanzati
Meme Index (MEMEX) è un progetto innovativo che semplifica e rivoluziona gli investimenti nel settore delle meme coin, offrendo agli investitori un’esposizione diversificata attraverso indici tematici.
Questo progetto propone quattro diversi indici, ognuno contenente una selezione di meme coin classificate in base a volatilità e capitalizzazione di mercato, consentendo agli investitori un approccio equilibrato e mirato.
Il token nativo $MEMEX funge anche da strumento di governance, offrendo ai detentori il diritto di partecipare alle decisioni strategiche del progetto, con una gestione decentralizzata orientata alla comunità. Inoltre, i possessori di MEMEX possono mettere in staking i loro token, ottenendo ricompense significative con un APY che può superare il 14.000%, incentivando così una partecipazione attiva.
La prevendita di Meme Index, iniziata a dicembre 2024, si è rivelata un grande successo, raccogliendo oltre $100.000 nelle prime ore. Il token, basato sulla blockchain Ethereum (ERC-20), ha un prezzo iniziale di $0,014 e può essere acquistato con ETH, USDT, BNB, MATIC e carta di credito.
Questo risultato sottolinea il forte interesse da parte degli investitori per un progetto che punta a diventare il punto di riferimento per gli investimenti nelle meme coin. La roadmap prevede un’espansione degli indici, l’integrazione con piattaforme di trading di alto livello e la creazione di partnership strategiche per consolidare il proprio ruolo nel mercato.
Inizio Prevendita | Dicembre 2024 |
Modalità di acquisto | ETH, USDT e Carta |
Blockchain | Ethereum |
Prezzo iniziale | $ 0,014 |
Investimento minimo | Nessuno |
Investimento massimo | Nessuno |
Per chi desidera diversificare il proprio portafoglio nel settore delle criptovalute, MEMEX offre un’opportunità unica e interessante. Per ulteriori dettagli e per partecipare alla prevendita, consulta il whitepaper di Meme Index e unisciti alla sua community su Telegram.
10. SpacePay (SPY) – Progetto crypto che rivoluziona i pagamenti combinando blockchain e finanza tradizionale
SpacePay (SPY) è un progetto rivoluzionario che sta ridefinendo il futuro dei pagamenti digitali attraverso l’integrazione della tecnologia blockchain con i sistemi finanziari tradizionali.
Questa piattaforma innovativa consente agli utenti di oltre 325 wallet di effettuare transazioni crypto con la stessa semplicità e fluidità delle carte di credito tradizionali.
Grazie all’utilizzo dell’avanzata tecnologia Near Field Communication (NFC), SpacePay garantisce transazioni rapide, sicure e senza interruzioni, migliorando significativamente l’esperienza dell’utente. Il servizio sarà disponibile su oltre 4,5 milioni di dispositivi in nove Paesi entro la fine dell’anno, dimostrando la portata globale del progetto.
Un aspetto particolarmente interessante di SpacePay è l’assenza totale di commissioni per i consumatori, accompagnata da costi di gestione estremamente bassi per i titolari di POS, i quali potranno anche scegliere la valuta in cui ricevere i pagamenti. Questo approccio rende il sistema particolarmente vantaggioso sia per i clienti che per i commercianti.
Inoltre, SpacePay prevede di lanciare un’API dedicata all’e-commerce, offrendo agli esercenti online la possibilità di integrare facilmente le soluzioni di pagamento crypto nelle loro piattaforme, ampliando ulteriormente l’utilizzo delle valute digitali per gli acquisti online.
La roadmap di SpacePay è ambiziosa e strutturata in quattro fasi principali: il lancio della prevendita dei token SPY, l’audit dello smart contract, lo sviluppo della prima tecnologia NFC completamente decentralizzata e la quotazione su exchange di primo livello come MEXC Global. Il progetto prevede inoltre la creazione di partnership strategiche con i principali processori di pagamento e istituti finanziari, per accelerare l’adozione globale della sua tecnologia.
Per rimanere aggiornati e partecipare alla prevendita, è possibile seguire SpacePay sul suo canale Telegram e sui principali social.
11. Dreamcars (DCARS) – Auto di lusso accessibili a partire da $10
Dreamcars (DCARS) è un progetto rivoluzionario che rende accessibile il mondo delle auto di lusso a chiunque, grazie all’uso innovativo della tecnologia blockchain.
Con un investimento iniziale di soli 10$, Dreamcars consente agli utenti di possedere una frazione di un’auto di lusso attraverso NFT, che rappresentano quote di veicoli reali. Questa democratizzazione dell’accesso al mercato delle auto di lusso apre le porte a un settore tradizionalmente esclusivo, offrendo un’opportunità unica per investire in un asset tangibile con un grande potenziale di crescita.
Dreamcars non si limita a offrire la proprietà frazionata: gli utenti possono anche generare rendite passive grazie alla possibilità di affittare la propria quota dell’auto. Questo sistema offre un rendimento annuale fino al 60% (APY), aggiungendo un valore pratico e sostenibile all’investimento. Il progetto ha già acquistato la sua prima auto, una Lamborghini Urus nera, completamente assicurata e coperta da una garanzia ufficiale del concessionario Lamborghini, dimostrando la serietà e la concretezza dell’iniziativa.
Il progetto ha inoltre lanciato il primo marketplace su blockchain dedicato all’acquisto di auto di lusso, garantendo transazioni sicure e trasparenti. La roadmap di Dreamcars include piani ambiziosi per espandere la piattaforma e introdurre nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza degli utenti, rendendo il progetto una valida alternativa per chi desidera diversificare i propri investimenti.
Con la sua combinazione di tecnologia blockchain, rendite passive e accesso al mercato delle auto di lusso, Dreamcars offre un’opportunità unica e orientata al futuro.
12. The Graph – Indicizzazione blockchain per uno storage ultra-efficiente
The Graph è un progetto crypto emergente specializzato nell'”indicizzazione” della blockchain. Questo concetto è utilizzato dai motori di ricerca come Google e consente agli ecosistemi di memorizzare e organizzare enormi quantità di dati in modo efficiente. Si tratta quindi un requisito fondamentale per le blockchain che ospitano applicazioni decentralizzate.
Integrando il protocollo di indicizzazione di The Graph, le blockchain possono evitare il sovraccarico. A sua volta, The Graph garantisce alle blockchain una scalabilità più rapida ed economica. Per beneficiare della sua tecnologia, è necessario detenere i token GRT, nativi del progetto.
Sebbene la capitalizzazione di mercato di GRT sia superiore a 1,3 miliardi di dollari, al momento della stesura di questo articolo, si tratta solo di una frazione del suo precedente picco. Ad esempio, durante la precedente corsa al rialzo, The Graph era valutato oltre 5,7 miliardi di dollari. Pertanto, investire nei token GRT oggi offre uno sconto di oltre il 75%. Se GRT riuscirà a raggiugere, e magari superare, il suo massimo storico di 2,30 dollari, si avrà un rialzo del 1.400% sulla base dei prezzi attuali.
13. Optimism – Blockchain Layer-2 per transazioni Ethereum a basso costo e scalabili
Optimism è stato lanciato a metà del 2022 e rimane una delle migliori criptovalute emergenti sul mercato. Il progetto ha sviluppato una blockchain di livello 2 destinata specificamente alla rete Ethereum. In parole povere, Optimism è un’estensione che consente agli sviluppatori di Ethereum di creare e implementare applicazioni senza problemi di scalabilità.
Inoltre, le transazioni Ethereum che passano attraverso Optimism sono notevolmente più economiche. Optimism sostiene che, da quando è stato lanciato, il suo protocollo ha fatto risparmiare agli utenti di Ethereum più di 1 miliardo di dollari in fee. Di conseguenza, molti progetti di rilievo si stanno rivolgendo a Optimism per ottenere scalabilità e convenienza.
Tra questi Uniswap, 1inch, Synthetix, Lyra, MetaMask, Coinbase Wallet e Binance. Optimism è supportato dai token OP, che sono nativi della sua blockchain. L’interesse per OP è in crescita, con i token che hanno generato guadagni annuali di oltre il 170%. Detto questo, i token OP sono attualmente scambiati al 40% al di sotto dei massimi di 52 settimane, pari a 4,57 dollari.
14. NEAR Protocol – Protocollo Blockchain Web3 con scalabilità illimitata
Nonostante sia stato lanciato a metà del 2020, NEAR Protocol è ancora oggi uno dei progetti blockchain più promettenti in questo settore.
A differenza delle blockchain legacy-one come Bitcoin e Litecoin, NEAR Protocol offre una scalabilità illimitata. In termini più semplici, ciò significa che la blockchain può gestire il numero di transazioni al secondo necessario.
Ciò è possibile grazie allo sharding dinamico, che consente anche transazioni più veloci e a basso costo. Ad esempio, le transazioni del protocollo NEAR costano meno di un centesimo, indipendentemente dall’importo trasferito. Inoltre, la conferma delle transazioni sulla blockchain avviene in media in 1,1 secondi.
Il progetto ha un suo token di utilità, NEAR, che quando è stato lanciato sul mercato veniva scambiato a 1,70 dollari, prima di raggiungere il massimo storico di 20 dollari 18 mesi dopo. Da allora, tuttavia, è sceso a 2 dollari, a causa delle avverse condizioni del mercato crypto. Ciononostante, investire in NEAR Protocol oggi offre uno sconto del 90% rispetto al picco precedente.
15. PancakeSwap – Uno dei principali exchange decentralizzati (DEX) su BNB Smart Chain
PancakeSwap è un exchange decentralizzato che consente agli utenti di scambiare i token di Binance Smart Chain (BSC) senza bisogno di un intermediario. Ciò avviene attraverso un meccanismo di market maker automatizzato (AMM), utilizzato anche da Uniswap e AAVE. Più di 3,4 miliardi di dollari sono attualmente bloccati nei pool di liquidità di PancakeSwap.
Inoltre, negli ultimi 30 giorni, più di 1,6 milioni di operatori hanno utilizzato l’exchange, per un totale di oltre 22 milioni di operatori. Per questo motivo, PancakeSwap continua ad attirare volumi di trading e investimenti sia nei mercati rialzisti che in quelli ribassisti. Oltre alle basse commissioni e alla dashboard facile da usare, PancakeSwap si fa apprezzare anche per i suoi interessanti APY.
Ad esempio, il deposito del suo token nativo CAKE in un pool di liquidità offre un APY fino al 42%. Allo stesso modo, fornire liquidità per la coppia di trading BUSD/BNB paga un APY fino al 17%.
Nel momento in cui scriviamo, CAKE è scambiato a soli 3,85 dollari, il 90% in meno rispetto al suo precedente massimo storico di oltre 40 dollari. Da un anno all’altro, il token è tuttavia aumentato del 20%, con la storia che potrebbe facilmente ripetersi anche nel 2024.
16. Trust Wallet Token – Token nativo del portafoglio decentralizzato non-custodial Trust Wallet con funzionalità multi-chain e 25 milioni di utenti in tutto il mondo
Trust Wallet è uno dei portafogli decentralizzati più popolari nello spazio delle criptovalute. Di proprietà del più grande exchange del mondo, Binance, viene utilizzato da oltre 25 milioni di utenti e supporta più di 4,5 milioni di asset digitali su oltre 65 reti blockchain.
Alcuni dei servizi più apprezzati di Trust Wallet sono il trading decentralizzato, lo staking, lo yield farming e lo storage di NFT.
Il suo ecosistema è alimentato dal token Trust Wallet (TWT), che è stato lanciato alla fine del 2020 a soli 0,0066 dollari.
Verso la fine del 2022, TWT ha raggiunto un massimo storico di oltre 2,70 dollari. Ciò significa che i primi investitori hanno assistito a una crescita di oltre il 40.000%. Detto questo, la capitalizzazione di mercato di questo progetto emergente è di soli 500 milioni di dollari e questo significa che TWT ha ancora molto spazio per crescere. Inoltre, TWT è attualmente scambiato con un ribasso del 50% rispetto al suo precedente massimo storico.
Come scegliere le migliori criptovalute emergenti su cui investire
Conclusa la nostra panoramica sulle criptovalute emergenti del 2025, possiamo concentrarci su come riconoscere i progetti con potenziale di rialzo su cui investire.
Setacciare i principali Social Media, come Reddit e X, può rivelarsi un’ottima strategia per individuare le criptovalute emergenti che esploderanno nel 2025.
Su questi canali, esperti e appassionati pubblicano continuamente notizie e aggiornamenti sugli ultimi progetti crypto, spesso accompagnati da discussioni e pareri imparziali a cui affidarsi per conoscere il reale potenziale futuro di un token.
Tenere d’occhio le ICO (Initial Coin Offering)
L’acronimo ICO indica le Offerte Iniziali di monete, ovvero un processo che consente agli sviluppatori di un determinato progetto di raccogliere i fondi necessari per finanziarsi ed assicurare un futuro all’ecosistema in fase di espansione.
Investire sulle migliori presale crypto significa accedere a criptovalute emergenti potenzialmente redditizie a basso costo, ottenendo maggiori profitti quando il progetto avrà raggiunto il successo previsto.
Tuttavia, dal momento che le ICO non sono procedimenti regolamentari, è bene prestare sempre la massima attenzione in fase di scelta per evitare di incappare in qualche truffa o raggiro.
Consigliamo, quindi, di effettuare le dovute ricerche, anche attraverso i social sopramenzionati, in modo da riuscire ad individuare delle criptovalute emergenti che hanno chance reali di crescita sul mercato.
Rimanere aggiornati sulle ultime news
Un altro espediente da considerare quando si cercano le migliori criptovalute su cui investire consiste nel restare aggiornati sulle ultime news relative al mercato crypto.
Dal momento che alcuni eventi o notizie possono influenzare l’andamento ed il valore di un token, rimanere al passo con gli ultimi aggiornamenti consente di approfittare di un possibile rialzo ancor prima che avvenga ufficialmente sul mercato.
Analizzare nel dettaglio le criptovalute emergenti di proprio interesse
Ogni criptovaluta emergente viene sviluppata da professionisti ed esperti che riportano i punti di forza, le caratteristiche uniche e le altre specifiche dell’ecosistema sul sito ufficiale del progetto.
Analizzare attentamente quanto espresso dagli sviluppatori è quindi un’ottima strategia per valutare adeguatamente le potenzialità di una nuova crypto. Anche seguire la roadmap ufficiale per capire se il team di sviluppo sta procedendo in conformità agli obiettivi previsti è un ottimo segnale di salute del token emergente.
Allo stesso modo, ha un grande peso specifico il whitepaper del progetto. In questo documento vengono infatti riportate tutte le informazioni importanti relative a un progetto blockchain o una criptovaluta, spiegando in maniera dettagliata come funziona e quali problemi intende risolvere nel lungo periodo.
Infine, può essere d’aiuto anche analizzare la “tokenomics” del progetto, cercando di individuare i punti di forza che rendono il token attraente per gli investitori, come meccanismi di “burn”, lo staking e le forniture scarse o limitate dei token emessi dall’ecosistema.
Controllare le nuove quotazioni sugli exchange
Anche tenere d’occhio le nuove quotazioni sugli exchange più importanti, come Binace, Uniswap e Coinbase, è una buona strategia quando si cercano criptovalute emergenti con un forte potenziale.
Questo vale soprattutto per i token appena lanciati che entrano sul mercato con una valutazione ridotta, garantendo maggiori profitto agli investitori.
Perché investire nelle criptovalute emergenti
Le criptovalute emergenti comportano un livello di rischio più elevato rispetto a progetti consolidati come Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, in moltissimi casi anche i rendimenti offerti sono molto più elevati.
A seguire, una panoramica dei motivi per cui le criptovalute emergenti sono sempre più popolari tra gli investitori:
Vantaggio del primo arrivato
Le criptovalute emergenti consentono agli investitori di assicurarsi un vantaggio di “first-mover”. Investire in anticipo in un progetto, ossia quando il prezzo del token è più basso, garantisce maggiori profitti quando verrà quotato sugli exchange a un prezzo più alto.
Tuttavia, la maggior parte degli investitori tende a detenere i propri token anche dopo la quotazione, poiché è possibile ottenere rendimenti ancora più elevati man mano che i rispettivi ecosistemi aggiungeranno utilità e valore alle loro crypto.
Diversificazione degli investimenti
Investire sulle criptovalute emergenti è un metodo molto efficace per diversificare il proprio portafoglio di investimenti. Invece di puntare sempre e solo sulle criptovalute più famose e consolidate, possiamo investire su token che non hanno ancora attraversato la loro “fase d’oro” o il cui valore inizia a salire vertiginosamente, così da anticipare i tempi e guadagnare di più quando arriverà il momento di vendere alcune delle monete conservate nel nostro wallet.
Bassa capitalizzazione di mercato
Le criptovalute emergenti hanno in genere una bassa capitalizzazione di mercato e molto spazio per crescere. Ciò consente agli investitori di puntare a rendimenti di gran più elevati rispetto ai progetti ad alta capitalizzazione.
Pertanto, investire in una criptovaluta emergente consente agli investitori in crescita di puntare a ritorni maggiori rispetto alla media del mercato.
Criptovalute emergenti – Conclusioni
In conclusione, la presente guida ha voluto offrire un focus dettagliato su quali possono essere i vantaggi nell’investire sulle criptovalute emergenti, elencando quelle che sono state identificate dai nostri esperti come le migliori del 2025.
A voler esser più precisi, alcuni di questi progetti sono sbarcati di recente sul mercato, mentre altri sono già noti agli investitori ma prevedono degli sviluppi tali da renderli allettanti anche per investimenti sul lungo periodo.
Tra le criptovalute emergenti da tenere d’occhio in questo momento ci sono Wall Street Pepe, Crypto All-Stars, Best Wallet Token, Pepe Unchained, Flockerz, Catsplap e Sponge V2. Seppur in modalità differenti, tutte quelle proposte in questa guida appartengono a ecosistemi innovativi che possono fare la fortuna degli investitori grazie a casi d’uso e funzionalità all’avanguardia.
Infine, per valutare il potenziale insito nelle criptovalute emergenti è importante restare sempre aggiornati e analizzare nel dettaglio il progetto di proprio interesse.
Domande frequenti sulle criptovalute emergenti
Quali sono le migliori criptovalute emergenti?
Come riconoscere le migliori criptovalute emergenti?
Come investire in criptovalute emergenti?