Cosa si intende per attacco informatico (o cyberattacco)?
Un attacco informatico (cyberattacco) è lo sfruttamento deliberato di sistemi informatici, imprese e reti dipendenti dalla tecnologia. L’obiettivo di questi attacchi è compromettere i dati o commettere crimini informatici, come il furto di informazioni e di identità.
Il cyberattacco è noto anche come attacco alla rete informatica (CNA).
Techopedia spiega l’attacco informatico
Gli attacchi informatici possono avere le seguenti conseguenze:
- Furto di identità, frode, estorsione
- Malware, pharming, phishing, spamming, spoofing, spyware, trojan e virus
- Furto di hardware, come computer portatili o dispositivi mobili
- Attacchi denial-of-service e distributed denial-of-service
- Violazione dell’accesso
- Sniffing di password
- Infiltrazione nel sistema
- Defacement di siti Web
- Sfruttamento di browser Web privati e pubblici
- Abuso di messaggistica istantanea
- Furto di proprietà intellettuale (IP) o accesso non autorizzato.
In caso di successo, gli attacchi informatici possono danneggiare privati e aziende causando tempi di inattività, perdite di dati e perdite di denaro.
È possibile prevenire e ridurre i cyberattacchi implementando sistemi e strategie di sicurezza informatica.