Stai cercando i migliori wallet crypto per conservare le tue criptovalute, ma non sei sicuro quale sia quello che fa al caso tuo?
Continua a leggere per scoprire i migliori bitcoin wallet del 2025 con cui convertire crypto e fare trading, staking e tanto altro. Le nostre recensioni sono sempre aggiornate e coprono tutti gli aspetti da considerare: dai token supportati alle procedure di sicurezza implementate, dai tipi di dispositivi compatibili alle funzionalità più avanzate del mondo crypto.
I migliori wallet crypto del 2025
Ecco una rapida panoramica dei migliori bitcoin wallet per il 2025:
- Best Wallet – Portafoglio “non-custodial” Web3 supporta diverse blockchain, come Bitcoin, Ethereum e BSC. Offre anche un exchange decentralizzato in cui puoi scambiare le tue crypto e ottenere il token $BEST tramite airdrop.
- Exodus – Crypto wallet multi-dispositivo che supporta desktop, dispositivi mobili e browser web con oltre 50 blockchain.
- Zengo – Un bitcoin wallet mobile con un marketplace NFT. Supporta oltre 120 crypto e le chiavi private sono protette dalla crittografia MPC, che sostituisce la comune frase seed.
- Ellipal – Offre un sistema “air-gapped” senza connessioni USB/Bluetooth/Wi-Fi per una migliore protezione. Supporta oltre 10.000 crypto e dispone di un meccanismo di autodistruzione.
- Ledger Nano – Hardware wallet crypto che mantiene i token offline e lontani dagli hacker. Sebbene il trasferimento di fondi possa essere complicato, è l’unico modo per avere la massima sicurezza.
- Trezor – In competizione diretta con Ledger c’è Trezor. Sembra una chiavetta USB ma è dotata di solide funzionalità di sicurezza. Ciò include un ritardo quando vengono immessi PIN errati.
- OKX – Tra i più grossi exchange con crypto wallet decentralizzato e non custodito. Gli utenti OKX possono guadagnare interessi con facilità, tramite staking, conti di risparmio e yield farming.
- Binance – Portafoglio Web3 integrato con commissioni di negoziazione dello 0,1% su oltre 350 criptovalute.
- ByBit – Portafoglio custodial Web3 con swap multi-chain e accesso alle dApp.
- Blockstream Jade – Hardware wallet conveniente, focalizzato su Bitcoin. Accedi alle transazioni air-gapped tramite codici QR.
- Ngrave – Portafoglio air-gapped ad alta sicurezza con rating EAL7. Fotocamera integrata e scanner di impronte digitali.
- Opendime – Consente transazioni fisiche in Bitcoin, simili alla consegna di contanti, ed è progettato per un utilizzo una tantum. La chiave privata rimane nascosta finché il dispositivo non viene fisicamente rotto.
- Trust Wallet – Un wallet crypto decentralizzato che è stato recentemente acquistato da Binance. Funziona con più di 70 blockchain, ed è fruibile tramite un’app iOS/Android e un’estensione Chrome.
- MetaMask – Wallet crypto non-custodial usato da oltre 30 milioni di persone. Per default supporta solo la blockchain di Ethereum ma è possibile aggiungere BSC, Avalanche, Polygon e altre.
Che cos’è un wallet di criptovalute?
I migliori wallet crypto consentono agli investitori di conservare, gestire e trasferire i propri asset digitali, come Bitcoin, Ethereum, BNB e qualsiasi altra criptovaluta, tramite la rete blockchain.
Ciò significa che gli utenti possono inviare e ricevere token senza l’intervento di intermediari.
Poiché le transazione sono peer-to-peer, gli utenti mantengono il pieno controllo dei loro investimenti in criptovalute.
Oltre a questo, i migliori wallet di criptovalute consentono di tenere i crypto-asset al sicuro e lontani da malintenzionati.
Per questo motivo, scegliere i migliori Bitcoin wallet online richiede un’attenta valutazione delle misure di sicurezza implementate.
Inoltre, molti tra i migliori wallet crypto offrono anche servizi aggiuntivi che consentono agli investitori di gestire al meglio i proprio fondi. Ad esempio, Best Wallet a breve supporterà gli swap multi-chain, mentre TrustWallet si collega anche ad applicazioni Web3 come OpenSea e Uniswap.
Recensioni sui migliori wallet crypto del 2025
Con così tante opzioni sul mercato, selezionare i migliori wallet di criptovalute può essere difficile. Di seguito trovi degli approfondimenti sui prodotti più funzionali e popolari disponibili per archiviare, scambiare e ottenere dei profitti dalle criptovalute.
1. Best Wallet – Il miglior wallet crypto del 2025 con exchange multichain e trading NFT
Best Wallet è un wallet di criptovalute multichain progettato per soddisfare gran parte delle necessità di chi possiede criptovalute: wallet multipli adatti a varie blockchain, bridge tra le varie chains, una galleria NFT e notizie dal mondo crypto direttamente in app.
Per offrire tutto ciò, i creatori di Best Wallet hanno studiato un ecosistema Web3 completo che copre ogni aspetto della gestione delle risorse digitali. Ciò significa che gli utenti di Best Wallet possono interagire con token, crypto ed NFT sulle varie blockchain come Bitcoin, Ethereum, Solana, Polygon, BSC e altre.
Ciò garantisce che gli utenti non siano confinati in un’unica blockchain, consentendo loro di accedere a risorse digitali illimitate senza l’ausilio di altri wallet.
A fungere da spina dorsale dell’ecosistema è BEST, il token di utilità e governance che verrà emesso tramite un airdrop crypto destinato agli utenti del wallet.
Lanciato da poco in prevendita, questo utility token offre numerosi vantaggi esclusivi ai suoi titolari (per ulteriori dettagli su come comprare Best Wallet Token consulta la nostra guida), incluso l’accesso a strumenti di analisi avanzati, scambi senza commissioni, accesso anticipato al lancio di nuovi token e drop di NFT.
Best Wallet si trova attualmente nella “Fase 2” dove non è ancora stato lanciato il suo token. Durante la “Fase 6” il team ricompenserà gli early adopter e gli utenti più esperti con il rilascio del 10% dell’offerta totale, a seconda di quanto hanno utilizzato l’app o di quanto sono stati attivi sui social media.
Parte dell’offerta è Best DEX. Si tratta di un exchange decentralizzato integrato nel wallet crypto che consente di scambiare token sulle blockchain supportate. Se lo si usa su un browser non è necessario registrarsi, basta collegare il proprio bitcoin wallet ed eseguire le operazioni.
Alcuni degli aggiornamenti pianificati per Best DEX includono analisi e sentiment dei token, nonché approfondimenti di mercato e grafici avanzati dei prezzi. Coloro che utilizzano attivamente il DEX avranno diritto all’airdrop del token $BEST.
Tutto sommato, Best Wallet mira a essere più di un semplice wallet di criptovalute anonimo. Gli sviluppatori cercano di renderlo una soluzione completa di gestione delle risorse digitali per più blockchain in cui è possibile scambiare monete e scambiare NFT senza problemi.
Tipo di wallet | App o estensione browser |
Custodia | custodial |
Token nativo | BEST |
Blockchain supportate | Tante tra cui ETH, SOL, MATIC e BSC |
Commissioni | Gas fee |
DEX incluso | Sì |
Extra | Supporto multichain, galleria NFT, staking crypto |
Segui il progetto Best Wallet su X e sul suo canale Telegram, per ottenere informazioni aggiornate anche riguardo all’airdrop del token BEST.
Pro
- Supporta più blockchain
- Funzionalità di sicurezza avanzate
- Gli staker di $BEST pagano zero gas fee
- Galleria NFT
- Offre sezione didattica per principianti
Contro
- Disponibile solo su Android/iOS, nei prossimi mesi verrà rilasciata una comoda estensione per browser
2. Exodus – Crypto wallet multi-dispositivo che supporta desktop, dispositivi mobili e browser web con oltre 50 blockchain
Exodus è uno dei migliori portafogli crittografici per principianti che cercano un tipo di deposito non-custodial. La sua interfaccia è molto intuitiva su tutti i dispositivi supportati. Ciò include un’app mobile (iOS e Android), un software desktop (Windows, Mac, Linux) e un’estensione del browser (Chrome e Brave).
Tutti i dispositivi supportati si collegano allo stesso account wallet, offrendo grande flessibilità. Exodus è ideale anche per visualizzare i saldi del portafoglio crypto. Gli utenti possono impostare la loro valuta fiat preferita ed Exodus fornirà prezzi in tempo reale per ogni crypto detenuta.
Inoltre, Exodus aggiunge statistiche e approfondimenti, come le crypto con le migliori e peggiori prestazioni del portafoglio. L’azienda investe molto sui miglioramenti e offre continui aggiornamenti (ogni 2 settimane circa) alle sua piattaforme e app.
Exodus supporta oltre 300 criptovalute in totale, incluse tutte quelle più scambiate come BNB, Solana, Ethereum e Bitcoin. Anche gli NFT sono supportati, per non parlare delle connessioni con gli exchange decentralizzati. Questi ultimi includono Uniswap e Raydium.
Tramite il wallet di Exodus è possibile mettere in staking le proprie crypto. La pratica funzione “Auto Restaking” permette di ottenere interessi composti e di risparmiare sulle commissioni.
Infine, le uniche commissioni da pagare sono quando si inviano criptovalute a un altro wallet, cosa fattibile tramite un pratico QR code. In caso di necessità, c’è un’assistenza clienti 24/7 per ottenere rapidamente risposte alle proprie domande.
Tipo di wallet | Estensione browser, software desktop e App mobile |
Custodia | non custodial |
Token nativo | NO |
Criptovalute supportate | 300+ |
Commissioni | solo quelle di rete |
DEX | Compatibile con Raydium e Uniswap |
Extra | Swap e staking |
Pro
- Nessuna commissioni di scambio
- Supporta oltre 300 criptovalute
- Grafica intuitiva per tutti
- Supporta desktop, dispositivi mobili e browser
Contro
- Mancano alcune procedure di sicurezza
3. Zengo – Bitcoin wallet mobile con un marketplace NFT
Zengo è un wallet di criptovalute mobile ricco di funzionalità che mette a disposizione degli utenti tutti gli strumenti necessari per interagire con il Web3 attraverso un’app intuitiva e facile da usare.
Oltre ad acquistare, vendere e scambiare più di 120 criptovalute ed NFT di diverse reti, è anche possibile accedere alle dApp con WalletConnect, attraverso un marketplace integrato.
Oltre 600 utenti hanno recensito Zengo su Trustpilot, assegnandogli una valutazione media di 4,2 stelle, mentre sull’App Store di Apple e sul Play Store di Google ha ottenuto una punteggio medio di 4,78/5.
Sebbene tutte queste caratteristiche siano già sufficienti a decretare Zengo come uno dei migliori wallet crypto del 2025, il servizio si contraddistingue anche sul fronte della sicurezza, con più di un milione di clienti attivi e nessun wallet violato.
Per proteggere le chiavi private degli utenti, il wallet custodito utilizza la crittografia MPC, che sostituisce le seed phrase con un’autenticazione a tre fattori basata sulla scansione 3D del volto, sull’indirizzo e-mail e su un file di recupero.
Tutto questo è disponibile nella versione gratuita di Zengo, ma è anche possibile optare per la formula Pro a pagamento, che include funzioni aggiuntive come:
- Opzione di trasferimento dell’eredità per supportare la continuità digitale nel corso delle generazioni
- Protezione dai furti grazie all’integrazione dell’autenticazione a più fattori
- Il firewall Web3 che aiuta a proteggere la piattaforma da hacking e truffe
- Assistenza prioritaria
Tipo di wallet | App per iOS e Android |
Custodia | non custodial |
Token nativo | NO |
Criptovalute supportate | 120+ |
Commissioni | Gas fee |
DEX incluso | NO |
Extra | Crittografia MPC, NFT, dApp |
Pro
- Oltre 120 criptovalute e token disponibili
- Supporto per NFT di diverse chain
- Accesso alle dApp attraverso WalletConnect e un marketplace integrato
- Valutazione di 4,2 su Trustpilot con più di 600 recensioni
- Solide misure di sicurezza
Contro
- Per accedere ad alcune funzioni e necessaria la versione Pro a pagamento
4. Ellipal – Offre un sistema “air-gapped” senza connessioni USB/Bluetooth/Wi-Fi per una migliore protezione
Ellipal è un wallet di criptovalute altamente sicuro, noto per il suo sistema di sicurezza air-gapped. Ciò significa che non si connette ad altri dispositivi tramite USB, Bluetooth, Wi-Fi, NFC o reti cellulari, riducendo significativamente il rischio di minacce online e tentativi di hacking.
In termini di qualità costruttiva, l’hardware è costituito da una robusta lega di alluminio, che garantisce resistenza alla polvere, all’acqua e ai danni fisici.
Il wallet è disponibile in due modelli: il Titan, con un grande schermo touchscreen da 4 pollici; e il Titan Mini di dimensioni più compatte grazie allo schermo LCD HD da 2,4 pollici.
Entrambe le versioni sono dotate di interfacce facili da usare e fotocamera integrata per la scansione dei codici QR, che rende le transazioni più semplici e sicure.
Il wallet supporta oltre 10.000 criptovalute su quasi 50 blockchain e dispone di un’app mobile nativa, compatibile con Android e iOS, che facilita le transazioni, lo swap di token, il trading NFT e le integrazioni Web 3.
Sul fronte della sicurezza, il dispositivo utilizza l’autenticazione a due fattori con varie opzioni come PIN, password, pin gestuali e password numeriche.
In aggiunta, è presente anche un’innovativo meccanismo di autodistruzione, che resetta il wallet in situazioni sospette, proteggendolo da manomissioni. In questi casi, grazie al “sistema air-gapped”, è possibile effettuare l’aggiornamento del firmware tramite scheda microSD.
Un’altra caratteristica di spicco è il generatore di Seed Phrase sicure Ellipal Joy, che aumenta il livello di sicurezza generale del wallet.
Tipo di wallet | Hardware |
Custodia | Cold wallet non custodial |
Token nativo | NO |
Criptovalute supportate | 10.000+ |
Commissioni | Gas fee |
DEX incluso | NO |
Extra | Generatore di Seed Phrase Ellipal Joy, sistema air-gapped, fotocamera integrata |
Pro
- Sistema air-gapped altamente sicuro.
- Robusta struttura in lega di alluminio
- Supporta oltre 1000 criptovalute.
- Ampio schermo touchscreen (modello Titan)
- Fotocamera integrata per la scansione dei codici QR
Contro
- Nessuna opzione di connettività diretta
5. Ledger Nano – Hardware wallet che mantiene i token offline e lontani dagli hacker
Ledger Nano è uno dei migliori wallet crypto in termini di sicurezza, rivolgendosi agli investitori che cercano il massimo livello di protezione.
Simile a una chiavetta USB, non è mai collegato a server attivi, mantenendo i token offline e lontani dagli attacchi hacker.
Ma anche se il dispositivo viene perso o rubato, l’accesso è quasi impossibile, richiedendo l’inserimento di un PIN prima di autorizzare qualsiasi trasferimento.
Nel frattempo, il proprietario del wallet può recuperare i suoi token comodamente da remoto.
Un’altra caratteristica distintiva di Ledger Nano è la presenza della connettività Bluetooth, che permette agli utenti di collegare l’hardware all’app Ledger Nano e al software desktop senza connettersi a Internet.
Il wallet supporta anche lo staking, consentendo agli investitori di ottenere un reddito dai loro token inattivi.
In termini di costi, il modello di punta offerto da Ledger Nano ha un prezzo di 279 dollari, mentre l’opzione entry-level viene venduta a soli 79 dollari, offrendo tutte le caratteristiche di sicurezza sopra descritte, a parte la connettività Bluetooth.
Tipo di wallet | Hardware |
Custodia | Cold wallet non custodial |
Token nativo | NO |
Criptovalute supportate | 5.000+ |
Commissioni | Gas fee |
DEX incluso | NO |
Extra | Connettività Bluetooth, staking |
Pro
- Il miglior wallet Bitcoin per investimenti a lungo termine
- Rimane sempre offline – non è mai connesso ai server
- I dispositivi persi o rubati possono essere recuperati da remoto
- Il modello base costa solo 79 $
Contro
- Il modello avanzato costa 279 $
- Il trasferimento di fondi risulta complicato
6. Trezor – Wallet di criptovalute dotato di solide funzionalità di sicurezza
Anche Trezor è uno dei migliori cold wallet hardware sul mercato, attualmente disponibile in due versioni: “T” e “One”.
Il modello One è l’opzione di base e costa solo 69 dollari; è dotato di archiviazione offline e le transazioni richiedono l’inserimento di un PIN sul dispositivo.
Il modello T costa 219 dollari ed è provvisto di touchscreen e porta USB di tipo C.
Detto questo, a fronte dell’enorme differenza di prezzo, c’è ben poco che separa i due modelli. Ad esempio, entrambe le versioni dispongono di una funzione Time-Delay che aggiunge un intervallo di ritardo ogni volta che viene inserito un PIN errato.
Dopo un numero eccessivo di errori, i secondi diventano minuti e ore, con il ritardo che raddoppia a ogni inserimento sbagliato. Pertanto, in caso di furto del dispositivo, il proprietario dovrebbe avere tempo sufficiente per recuperare i fondi a distanza.
Oltre a un software desktop per Windows, Mac e Linux, Trezor dispone anche di un’app mobile per iOS e Android che consente agli utenti di visualizzare e gestire il proprio wallet di criptovalute attraverso una dashboard di facile utilizzo.
Tipo di wallet | Hardware |
Custodia | Cold wallet non custodial |
Token nativo | NO |
Criptovalute supportate | Bitcoin, Ethereum (e tutti i token ERC-20), Cardano, Litecoin, XRP, Dogecoin e tante altre |
Commissioni | Gas fee |
DEX incluso | NO |
Extra | Time-Delay, touchscreen e porta USB di tipo C (nel modello avanzato) |
Pro
- Cold storage a partire da soli 69 $
- Supporta migliaia di criptovalute, compresi tutti i token ERC-20
- Facile gestione del waller tramite l’app Trezor e il software desktop
- La funzione Time-Delay impedisce gli attacchi brute force
Contro
- Il modello avanzato ‘T’ costa 219 $
- Non adatto ai crypto-investitori attivi
7. OKX – Tra i più grossi exchange con crypto wallet decentralizzato e non custodito
Oltre a fare come tutti gli exhange, OKX offre anche uno dei migliori wallet crypto non custodial per coniugare l’archiviazione sicura con il reddito passivo.
Dal momento che si tratta di un’applicazione decentralizzata, separata dall’exchange centralizzato OKX, non ha accesso alle chiavi private dell’utente.
Al momento della registrazione, il wallet non richiede di fornire dati personali, permettendo agli utenti di rimanere anonimi.
Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’app OKX Wallet è compatibile con oltre 50 blockchain, supportando la maggior parte delle migliori criptovalute.
Oltre allo storage, OKX offre alcuni dei più alti tassi di interesse sul mercato attraverso lo staking, i conti di risparmio, lo yield farming e altro ancora.
Il wallet supporta anche lo swap decentralizzato di token tramite pool di liquidità.
Tipo di wallet | Estensione browser e App mobile per iOS e Android |
Custodia | custodial |
Token nativo | OKB |
Criptovalute supportate | 900+ |
Commissioni | 0,02% |
DEX | SI |
Extra | Swap decentralizzato, staking, yield farming |
Binance è un exchange di criptovalute leader, che offre anche un portafoglio integrato. Ciò rende Binance ideale per archiviare e scambiare criptovalute anche via app iOS e Android. Ciò consente ai trader di acquistare, vendere e trasferire criptovalute mentre sono in movimento. Non è necessario configurare il wallet di Binance, poiché viene aggiunto automaticamente all’account dell’utente. Inoltre, bastano pochi secondi per registrarsi su Binance. L’exchange e il portafoglio principale di Binance supportano oltre 350 token crittografici e migliaia di coppie di trading. Ulteriori mercati possono essere trovati nella Binance Innovation Zone, che ospita alcune delle migliori criptovalute emergenti. I portafogli web e mobili di Binance sono protetti da varie misure di sicurezza. Ciò include la whitelist di IP e dispositivi, l’autenticazione a due fattori e il cold storage. Binance ha anche un fondo patrimoniale di sicurezza per gli utenti (SAFU). Ciò richiede una piccola percentuale delle entrate delle commissioni di negoziazione e aggiunge dei soldi a un fondo assicurativo. L’idea è che se Binance viene violato e gli utenti ci perdono, SAFU coprirà le perdite. La possibilità o meno di ciò dipende dalle dimensioni della SAFU e dall’entità dell’hacking. Inoltre, gli utenti che usano il wallet di Binance possono anche accedere al suo centro DeFi. Ciò copre doppi investimenti, staking, conti di risparmio e altro ancora. Pertanto, gli utenti di Binance possono facilmente guadagnare interessi sui loro investimenti passivi in criptovalute. Bybit Wallet offre un portafoglio di custodia legato a uno dei più grandi exchange di criptovalute, per volume di scambi di derivati. Questa è un’estensione dell’offerta di Bybit in quanto puoi acquistare criptovalute direttamente dal portafoglio, accedere a nuove monete sulla piattaforma Bybit, fare staking o scambiare token tra blockchain diverse. Accedi ai tuoi fondi tramite l’app mobile o con un’estensione del browser. Quest’ultima semplifica la connessione a dApp esterne come Lido, Uniswap o OpenSea se desideri utilizzare exchange decentralizzati per scambiare o comprare token ed NFT. Tuttavia, essere custode significa che Bybit detiene le chiavi del tuo wallet. Questo può essere sia buono che cattivo. Ad esempio, se succede qualcosa a Bybit, potresti perdere l’accesso ai tuoi fondi. Di contro, se dimentichi la password puoi facilmente recuperare il tuo accesso. Tutto ciò rende Bybit uno dei migliori portafogli Web3 di custodia che puoi ottenere, soprattutto se utilizzi già i servizi Bybit. Il portafoglio Blockstream Jade è un portafoglio hardware che si concentra solo sulle risorse Bitcoin e Liquid Network. Con un prezzo di $ 64,99, questo dispositivo compatto e facile da usare offre funzionalità che lo rendono una scelta interessante per gli appassionati di criptovaluta, in particolare per gli utenti Bitcoin. Blockstream Jade è progettato con uno schermo a colori da 1,14 pollici, che garantisce una facile navigazione e una verifica sicura dell’indirizzo. Si abbina all’app Blockstream Green, che fornisce un’interfaccia intuitiva per la gestione delle risorse e include l’integrazione Tor per una maggiore privacy. Grazie a una fotocamera integrata, la caratteristica migliore del wallet Jade è la sua capacità di transazione completamente air-gapped. Ciò consente agli utenti di scansionare direttamente i codici QR, evitando la connettività Internet e aumentando la sicurezza. Inoltre, il portafoglio Jade include molteplici misure di sicurezza avanzate, tra cui la protezione PIN applicata dal server e l’opzione di creare più wallet, come quelli spoof, rafforzando ulteriormente la sua difesa contro l’accesso non autorizzato. Tuttavia, è importante notare che il portafoglio supporta principalmente asset Bitcoin e Liquid Network, il che potrebbe limitarne l’attrattiva per gli utenti con portafogli crittografici diversificati. Inoltre, la sua dipendenza da un elemento sicuro remoto e la compatibilità limitata ad Android potrebbero rappresentare potenziali svantaggi per alcuni utenti. Il portafoglio NGRAVE è un promettente crypto wallet che offre elevata sicurezza con il suo “rating EAL7”. Il portafoglio con sede in Belgio si differenzia sul mercato grazie al suo esclusivo design air-gapped, che garantisce che non abbia mai bisogno di connettersi fisicamente a un computer o a una rete, migliorando così la sicurezza contro potenziali minacce online. Il design del wallet è simile a quello di uno smartphone di fascia alta, dotato di un touchscreen LCD a colori da 4 pollici che migliora l’esperienza dell’utente nella gestione delle criptovalute. La sua sicurezza è supportata da una fotocamera integrata e da uno scanner di impronte digitali, che aggiungono ulteriori livelli di protezione al sistema. Supporta oltre 1.000 criptovalute, comprese quelle popolari come Bitcoin ed Ethereum, nonché token ERC20 e NFT. Tuttavia, bisogna sapere che non supporta blockchain importanti come Cardano, Cosmos e Polkadot. In termini di prezzo, NGRAVE ZERO si colloca nella fascia più alta, con l’unità autonoma venduta al prezzo di circa $398. Esiste anche un pacchetto combinato che include la soluzione di backup NGRAVE Graphene per le chiavi, offrendo un pacchetto di sicurezza completo per le tue risorse digitali. Opendime, noto come “Bitcoin Stick”, offre un concetto unico per l’archiviazione e le transazioni di Bitcoin. La sua ultima versione V4 è progettata come una chiavetta USB, rendendo il Bitcoin wallet estremamente compatto e facile da trasportare. Oltre al design, è stato migliorato anche il sistema antimanomissione per garantire una maggiore sicurezza. Il dispositivo è anche dotato di un sistema intuitivo di luci a LED per gli aggiornamenti di stato e di un’interfaccia multilingue, che si rivolge a un’ampia gamma di utenti in tutto il mondo. La sua caratteristica principale è la possibilità di effettuare transazioni fisiche di Bitcoin. Gli utenti possono caricare i BTC sul dispositivo e consegnarli come se fossero contanti. Il dispositivo genera internamente la propria chiave privata, che rimane nascosta fino a quando il wallet non viene fisicamente aperto, impedendo così ai precedenti proprietari di accedere ai fondi. Inoltre, una volta che la chiave privata è stata utilizzata per trasferire i BTC, non può più essere utilizzata. Opendime è stato progettato esclusivamente per le transazioni in Bitcoin, rendendole più facili, efficienti e soprattutto economiche, visto che gli utenti devono pagare solamente le mining fee quando caricano e scaricano BTC. A parte questo, tutti i trasferimenti al di fuori della chain non sono soggetti a commissioni di transazione. Trust Wallet è uno dei migliori Bitcoin wallet per gli utenti di smartphone. La sua app nativa supporta iOS e Android ed è completamente gratuita. Gli unici costi da sostenere sono relativi alle commissioni per trasferire i fondi a un altro wallet. La configurazione di Trust Wallet richiede pochi secondi e l’inserimento dell’ID tramite impronta digitale. L’app è compatibile con oltre 70 reti blockchain, supportando anche l’archiviazione NFT e l’accesso al web decentralizzato. Ad esempio, gli utenti possono collegarsi anonimamente a Uniswap per guadagnare interessi o a OpenSea per acquistare NFT. Inoltre, Trust Wallet offre una funzione di staking con APY elevati, soprattutto se si utilizza una dApp. È anche uno dei migliori wallet crypto non custodial per i principianti grazie alla sia interfaccia chiara e semplice, a cui si aggiunge un servizio di assistenza clienti professionale e disponibile 24 ore su 24 tramite live chat. Sul fronte negativo, anche se Trust Waller supporta gli acquisti con carta di debito/credito, le transazioni vengono elaborate tramite servizi esterni, aumentando i costi spesso anche fino al 5%. MetaMask è uno dei migliori portafogli Ethereum sul mercato, lanciato nel 2016 e utilizzato da oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo. Può essere facilmente installato su qualsiasi dispositivo mobile (app per iOS/Android) o tramite browser web (estensioni per Chrome, Brave, Edge e Firefox). Entrambe le opzioni si collegano inizialmente alla rete Ethereum, consentendo di scambiare migliaia di token ERC-20, ma è anche possibile aggiungere Optimism, Polygon, Arbitrum, Avalanche e Binance Smart Chain manualmente. Purtroppo, il wallet non supporta i depositi in Bitcoin e in altre criptovalute a grande capitalizzazione, come Cardano, XRP e Solana. Un altro inconveniente di MetaMask è la sua partnership con gestori di pagamenti esterni che permette agli utenti di acquistare criptovalute con denaro fiat, ma a fronte di commissioni molto elevate. I migliori wallet di criptovalute consentono agli utenti di connettersi alla rete blockchain e di effettuare transazioni peer-to-peer in entrata e in uscita. Quando si inviano Bitcoin a un altro portafoglio, l’utente deve inserire correttamente l’indirizzo pubblico del destinatario. Sebbene esistano molti tipi di wallet, ci sono alcune caratteristiche di base che rimangono invariate, tra cui un indirizzo pubblico unico e una chiave privata. Quando si configura un nuovo wallet di criptovalute, viene creato un indirizzo pubblico univoco, che consente agli utenti di ricevere i token. A differenza della chiave privata, l’indirizzo del wallet può essere condiviso con altre persone perché supporta solo le transazioni in entrata. Non è diverso dall’inviare a qualcuno un indirizzo Paypal o un numero di conto corrente bancario per ricevere fondi. Utilizzando un sito web della blockchain che tiene traccia degli indirizzi pubblici, possiamo vedere quanti asset sono custoditi nei wallet. Ad esempio, l’indirizzo pubblico del wallet Bitcoin qui di seguito contiene oltre 248.000 BTC, per un valore di oltre 6 miliardi di dollari. 34xp4vRoCGJym3xR7yCVPFHoCNxv4Twseo Questo indirizzo appartiene a Binance, il più grande exchange crypto al mondo. Oltre al saldo del wallet, gli indirizzi pubblici consentono di visualizzare anche tutte le transazioni in entrata e in uscita, senza però rivelare l’identità dell’utente. Le chiavi private sono la password di accesso al wallet di criptovalute. Proprio come la password di un conto bancario o il PIN di un bancomat, le chiavi private non dovrebbero mai essere rivelate. Questo perché chiunque sia in possesso della chiave privata di un wallet può accedervi da remoto. I migliori wallet crypto non custodial, come Trust Wallet, Metamask e Ledger Nano, forniscono agli utenti le loro chiavi private al momento della configurazione del portafoglio. È importante conservarle in un luogo sicuro, evitando la memorizzazione sul proprio laptop o su Google Drive per impedirne la violazione da remoto. Al contrario, nel caso dei wallet di tipo custodiale, l’utente non ha accesso alle proprie chiavi private, che verranno mantenute al sicuro e protette dagli hacker direttamente dal fornitore del wallet. È un po’ come tenere i contanti in un conto bancario o l’oro in un caveau protetto. Esistono diversi tipi di wallet di criptovalute, alcuni rivolti ai principianti e altri agli investitori esperti. A seguire analizziamo le loro caratteristiche per essere sicuri di scegliere il miglior wallet Bitcoin per le proprie esigenze. La maggior parte dei migliori wallet di criptovalute si basa su software e piattaforme online raggiungibili con una connessione a internet. Esistono sostanzialmente tre tipologie di wallet software: Anche i wallet hardware hanno i loro pro e contro. Si tratta di dispositivi o chiavette USB in cui è possibile conservare le proprie criptovalute in modalità offline. Anche le chiavi private sono conservate all’interno del dispositivo hardware, che non è mai connesso a Internet. Un’altra garanzia di sicurezza è che bisogna sempre inserire il PIN dell’utente nel dispositivo per trasferire i fondi. Tuttavia, i portafogli hardware non sono adatti per il trading attivo di criptovalute, perché l’utente deve avere accesso al dispositivo per autorizzare le transazioni in uscita. Fino a qualche anno fa erano disponibili anche i cosiddetti paper wallet, siti web che generavano un codice QR contenente l’indirizzo e la chiave del portafoglio virtuale. Oggi, però, non sono più in commercio. Per scegliere il miglior Bitcoin wallet gli investitori dovrebbero prendere in considerazione i loro obiettivi e il loro livello di esperienza. Ad esempio, per chi si affaccia per la prima volta sul mercato delle criptovalute sarà più adatto a un wallet di tipo custodiale, mentre chi ha una solida esperienza nel settore potrebbe preferire avere il pieno controllo sulle proprie chiavi private e optare per i migliori wallet crypto non custodial. Successivamente, occorre valutare se è più adatto un portafoglio software o hardware. Quest’ultimo si rivolge a chi detiene una quantità significativa di criptovalute, mentre i wallet software offrono una maggiore comodità, soprattutto per chi effettua regolarmente transazioni in crypto. Ugualmente importante è scegliere con attenzione il dispositivo su cui si vuole configurare il portafoglio, ad esempio su un dispositivo desktop o tramite un’app mobile. Occorre poi verificare che il wallet supporti tutte le criptovalute detenute dall’investitore. Ad esempio, chi possiede o vuole comprare Bitcoin non potrà utilizzare Metamask. Infine, è bene preferire un wallet che sia facile da usare, soprattutto per i principianti, che offra un’ampia gamma di funzionalità e che magari disponga anche di un exchange integrato, come nel caso di Best Wallet. Il processo per aprire un wallet di criptovalute varia da servizio a servizio. In questa sezione della nostra guida vi spieghiamo come configurarne uno, prendendo come esempio Best Wallet, uno dei migliori wallet di criptovalute sia per i principianti e che per gli investitori esperti. Per prima cosa, scarica Best Wallet dall’App Store o dal Google Play Store. Una volta scaricata l’app, dovrai inserire il tuo indirizzo e-mail e verificarlo. Successivamente, comparirà il messaggio “Proteggi il tuo account” che ti consentirà di impostare l’autenticazione 2FA. Si può anche saltare questo passaggio, ma è comunque consigliabile attivarla per una maggiore sicurezza. Per effettuare il prossimo accesso, dovrai impostate una password a quattro cifre o utilizzate la biometria. L’ultimo passaggio consiste nel creare un wallet basato su Ethereum, al quale potrai assegnare un nome e aggiungere uno sfondo, così da poterlo riconoscere anche in base al colore. Una volta configurato il tuo primo wallet, potrai acquistare criptovalute con una carta di credito, inviare e ricevere token o scambiarli all’interno dell’app. In genere sui Bitcoin wallet è presente la funzione “Send” o “Invia”, che permette di specificare l’indirizzo del wallet di destinazione a cui inviare i token. Ricordate, però, che in genere – salvo casi particolari in cui, ad esempio, si inserisce un indirizzo inesistente – l’operazione non è quasi mai reversibile. Pertanto, se siete alle prima armi è importante prestare la massima attenzione a questo passaggio, magari facendo prima dei test con piccole somme. Una volta inserito l’indirizzo del wallet di destinazione, bisogna digitare l’importo dei BTC che si vogliono trasferire. Quindi, verifica attentamente i dettagli della transazione, assicurati di avere abbastanza saldo disponibile sul wallet per coprire le fee di transazione e, se tutto risulta corretto, conferma l’invio e attendi che il trasferimento venga completato. È importante notare che i tempi di conferma delle transazioni possono variare a seconda del carico di lavoro della rete, ma in genere ci vuole qualche minuto o al massimo qualche ora. In sintesi, ci sono molti aspetti da considerare quando si sceglie il miglior Bitcoin wallet. Non si tratta solo di scegliere tra software e hardware, ma anche il tipo di dispositivo. È importante anche valutare se un wallet custodiale o non custodiale sia adatto ai propri obiettivi e al proprio livello di esperienza. In genere, i migliori wallet crypto non custodial sono spesso la scelta d’elezione di molti investitori perché consentono di avere il pieno controllo sui propri crypto-asset. Ad esempio, Best Wallet è un’ottima opzione perché ha molto da offrire, come gli swap multi-chain, la galleria NFT e la possibilità di acquistare criptovalute direttamente con carta. Pro
Contro
8. Binance – Portafoglio Web3 integrato con commissioni di negoziazione dello 0,1% su oltre 350 criptovalute
Tipo di wallet
Estensione browser e App mobile per iOS e Android
Custodia
custodial
Token nativo
BNB
Criptovalute supportate
350+
Commissioni
0,1%
DEX
No
Extra
Swap, staking
Pro
Contro
9. ByBit – Portafoglio custodial Web3 con swap multi-chain e accesso alle dApp
Tipo di wallet
Estensione browser e App mobile per iOS e Android
Custodia
custodial
Token nativo
BIT
Criptovalute supportate
580+
Commissioni
0,1%
DEX
No
Extra
Swap, staking, yield farming
Pro
Contro
10. Blockstream Jade – Hardware wallet conveniente, focalizzato su Bitcoin
Tipo di wallet
Hardware
Custodia
Cold wallet non custodial
Token nativo
NO
Criptovalute supportate
Bitcoin e token su Liquid Network
Commissioni
Gas fee
DEX incluso
NO
Extra
Transazioni air-gap, opzioni di sicurezza avanzate e comode da usare
Pro
Contro
11. Ngrave – Portafoglio air-gapped ad alta sicurezza con rating EAL7
Tipo di wallet
Hardware
Custodia
Cold wallet non custodial
Token nativo
NO
Criptovalute supportate
Bitcoin, Ethereum (e tutti i token ERC-20), Litecoin, XRP, Dogecoin e tante altre
Commissioni
Gas fee
DEX incluso
NO
Extra
Air-gapped, sicurezza EAL7, fotocamera integrata e scanner di impronte digitali
Pro
Contro
12. Opendime – Consente transazioni fisiche in Bitcoin ed è progettato per un utilizzo una tantum
Tipo di wallet
Bitcoin wallet di tipo hardware
Custodia
non custodial
Token nativo
NO
Criptovalute supportate
Bitcoin (BTC)
Commissioni
Mining fee
DEX incluso
NO
Extra
Interfaccia multilingue, sistema a LED per gli aggiornamenti, chiave privata generata all’interno del dispositivo
Pro
Contro
13. Trust Wallet – Wallet di criptovalute decentralizzato recentemente acquistato da Binance
Tipo di wallet
App mobile per iOS e Android
Custodia
non custodial
Token nativo
TWT
Criptovalute supportate
Tutte le principali crypto e 65 blockchain
Commissioni
Gas fee
DEX incluso
NO
Extra
Staking, NFT, Web3, dApp
Pro
Contro
14. MetaMask – Wallet non-custodial usato da oltre 30 milioni di persone
Tipo di wallet
Estensione browser e App mobile per iOS e Android
Custodia
non custodial
Token nativo
NO
Criptovalute supportate
Migliaia di token ERC-20
Commissioni
Gas fee
DEX incluso
NO
Extra
Bridging, NFT, Staking, connessione con i wallet hardware
Pro
Contro
Come funzionano i migliori wallet crypto?
Indirizzo pubblico
Chiavi private
Tipi di wallet crypto
Wallet software
Wallet hardware
Paper wallet
Come scegliere i migliori wallet crypto
Come configurare e utilizzare un wallet crypto
Step 1: Scarica Best Wallet
Step 2: Registrazione e sicurezza
Step 3: Crea un wallet
Step 4: Utilizza il tuo nuovo wallet
Come trasferire Bitcoin da un wallet ad un altro
I migliori wallet crypto – Conclusioni
Domande Frequenti sui migliori wallet crypto
Come funziona un wallet crypto?
Qual è il miglior wallet crypto?
Qual è il wallet di criptovalute più affidabile?
Come configurare un wallet crypto?