Nuova Fiat Grande Panda: Design Squadrato e Tanti Richiami al Passato

Affidabilità
In breve

  • FIAT Grande Panda è il nuovo modello di segmento B che andrà ad affiancare la tradizionale Panda tra i modelli di punta del marchio torinese.
  • Sarà proposta con motore ibrido ed elettrico, con la presentazione prevista per l'11 luglio 2024, in occasione del 125° anniversario della casa automobilistica.
  • Vediamo dunque quali sono le caratteristiche principali della nuova Fiat Grande panda, con prezzi e disponibilità.

Una delle vetture più iconiche della storia automobilistica italiana si evolve, diventando più grande e sfoggiando un look squadrato con accattivanti linee retrò. Si tratta della Fiat Grande Panda, un nuovo modello di segmento B che si affiancherà all’attuale Panda, in vendita dal 2012, e che si prevede rimarrà in produzione fino al 2027.

Nonostante le poche informazioni attualmente divulgate, possiamo farci un’idea di come sarà al debutto nei prossimi mesi, dopo la presentazione prevista per l’11 luglio in occasione del 125esimo anniversario della casa automobilistica.

fiat grande panda - 1

Confrontata con l’attuale Panda, le differenze sono più che evidenti, a cominciare dalle forme più squadrate e “stilose” in cui risaltano i robusti passaruota che alla lontana ricordano la storica Panda degli anni ’80, fino ai fari a LED dal design a pixel e a un bagagliaio considerevolmente più grande.

Fiat Grande Panda: un design tutto italiano

Disegnata completamente in Italia all’interno del Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda è il primo modello di una nuova gamma globale basata su una piattaforma multi-energy.

Infatti con questo nuovo modello inizia il passaggio del marchio FIAT da una produzione locale a una offerta globale sviluppata su una piattaforma costruttiva comune.

Come categoria di veicolo stiamo parlando di un segmento B, con dimensioni inferiori ai 4 metri di lunghezza e uno spazio di bordo organizzato per ospitare cinque passeggeri, perfetto per famiglie che necessitano di una mobilità urbana.

Frontalmente si notano subito le precise linee ortogonali che racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico con una composizione di pixel che si estende per tutta la mascherina superiore da un faro all’altro.

I fari LED costituiti da cubi opalini sono ispirati alle finestre delle facciate dello stabilimento FIAT Lingotto, con luci diurne che si trasformano in indicatori di direzione e illuminano alcuni dei cubi che appaiono come pixel orizzontali disposti a scacchiera.

Potrebbe interessarti anche: La Tesla Model 3 da luglio potrebbe aumentare di prezzo

Il look strizza l’occhio agli anni ‘80

Al primo sguardo la carrozzeria della nuova Fiat Grande Panda trasmette una sensazione di robustezza, un po’ come nella storica Panda degli anni ’80.

fiat grande panda vs fiat panda

Come omaggio alla versione 4×4, la Fiat Grande Panda è dotata di lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere, che riflettono l’ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata.

Inoltre, il robusto montante a “C” riproduce fedelmente l’inconfondibile inclinazione del rapporto angolare rispetto al volume verticale della parte posteriore.

Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO globale di Stellantis, ha dichiarato:

“Il modo migliore per festeggiare i 125 anni di FIAT è iniziare a scrivere le prime pagine del nostro futuro, a partire dalla nuova Grande Panda. Disegnata a Torino dal nostro Centro Stile, la nuova vettura di FIAT incarna i valori della Panda originale. Con lo scopo di consolidare la presenza mondiale del marchio, questo modello compatto è basato su una piattaforma globale. Grazie alla Grande Panda, FIAT avvia la sua transizione verso piattaforme comuni globali che raggiungono tutte le regioni del mondo, trasferendo i vantaggi che ne derivano alla propria clientela internazionale. Infatti, la Grande Panda è ideale per le famiglie e per la mobilità urbana in ogni Paese… è una vera FIAT!”

Il progetto della Fiat Grande Panda è stato concepito per consentire al brand di proiettarsi nel futuro attraverso un uso innovativo e intelligente dello spazio, una personalità cool ed elementi che sorprendono.

La Grande Panda, primo modello della nuova famiglia, sarà seguita dal lancio di un nuovo veicolo ogni anno, fino al 2027.

Queste uscite così scadenziate hanno lo scopo di rafforzare il marchio – che quest’anno compie 125 anni – e confermare il suo progetto innovativo di realizzare veicoli sulla stessa piattaforma globale multienergy STLA Smart Platform (la stessa della Citroen e-C3).

Interni minimal e tecnologici per la nuova Fiat Grande Pande

Al momento FIAT non ha divulgato foto degli interni, ma in base ad alcune indiscrezioni della rete, possiamo aspettarci la presenza di due schermi affiancati, uno dedicato al cruscotto digitale e relativa strumentazione e il secondo per la gestione del sistema infotainment.

Nuova Fiat Grande Panda - Interni

Probabilmente lo stile interno sarà molto minimalista e con solo l’indispensabile, anche se sicuramente saranno previste varie configurazioni al momento della disponibilità.

Sulla meccanica non è stato ancora anticipato nulla, ma vista la presenza della piattaforma STLA Smart, si possono ipotizzare con tutta probabilità:

  • un modello ibrido dotato del ben noto sistema Mild Hybrid composto da un motore 3 cilindri di 1,2 litri abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti che integra un motore elettrico;
  • e una versione full electric da 83 Kw (113 CV) alimentata da una batteria da 44 KWh in grado di garantire un’autonomia di circa 320 km sul misto.

Come prezzo, la Fiat Grande Panda elettrica dovrebbe posizionarsi sotto i 25.000 €.

fiat grande panda 2

Sempre teoricamente, per la ricarica la Fiat Grande Panda potrebbe sfruttare un caricatore da 11 kW che permetterebbe di ricaricare completamente la batteria in corrente alternata in circa 3 ore.

Si vocifera anche una versione a motore termico, ma al momento niente di confermato.

Non essendo state comunicate informazioni ufficiali su motore, prezzo e interni, queste sono ovviamente solamente ipotesi diffuse in rete e sui blog specializzati.

Per avere la conferma definitiva dovremo aspettare la presentazione ufficiale tra meno di un mese. La Fiat Grande Panda sarà infatti presentata ufficialmente l’11 luglio 2024 e sarà disponibile con colorazioni della carrozzeria vivaci, come ad esempio il giallo che vedete nelle foto.

Fonti consultate
  • https://www.treccani.it/enciclopedia/nascita-e-sviluppo-dell-industria-automobilistica_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Tecnica)/
  • https://www.virgilio.it/motori/auto/fiat-125-anni-auto-usate/229490/
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Centro_Stile_Fiat
  • https://www.museotorino.it/view/s/2da9c2e6c07446ed89d7480f08820cae
  • https://www.media.stellantis.com/it-it/fiat/press/l-aaf-inserisce-olivier-francois-chief-marketing-officer-di-stellantis-global-tra-i-sei-nuovi-membri-della-hall-of-fame-della-pubblicita
  • https://rentedrive.it/blog/differenza-tra-full-hybrid-e-mild-hybrid-vediamo-chiaro/
Raffaele Gomiero
R

22 anni di esperienza nel giornalismo, ho scritto testate online e offline di tipo generalista, verticali di settore, quotidiani, lifestyle e trade. In alcune realtà mi sono occupato del coordinamento editoriale e redazionale e di realizzazione progetti speciali adv. Mi occupo di Tecnologia, Automotive, Lifestyle, Gaming e Turismo. Oltre a lavorare come giornalista sono Sales & Marketing Manager, ruolo che ho ricoperto in realtà nazionali e multinazionali, gestendo budget annuali e coordinando risorse. Su Techopedia mi occupo della parte di Personal Tech, dove parlo dei migliori dispositivi tecnologici presenti sul mercato, della sezione Gaming, dove parlo dei videogiochi più interessanti…